Pubblicità
14.7 C
Roma
10.3 C
Torino
Roma
poche nuvole
14.7 ° C
15.7 °
11.8 °
69 %
3.1kmh
20 %
Gio
20 °
Ven
23 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °

COPERTINA

Pubblicità

SPORT & SPORTIVI

HomeCopertina"Che Storia! La Valanga Rosa", le campionesse che hanno portato lo sci...

“Che Storia! La Valanga Rosa”, le campionesse che hanno portato lo sci italiano in cima al mondo

C’è un’epoca nella quale tutto ha inizio e da piccoli centri alpini si muovono atlete e tecnici con un immenso talento che insieme realizzano il sogno di entrare nella storia per diventare leggenda. Tramite interviste ai protagonisti, resoconti e un’indagine storica, il libro racconta il percorso che – anche grazie alle battaglie per la parità di genere – a partire dalla seconda metà degli anni ‘70 ha portato le atlete italiane in vetta allo sci mondiale, a partire dalle medaglie olimpiche di Claudia Giordani e Paola Magoni. È il racconto di una storia italiana di successo che ha dato inizio a un percorso di straordinarie imprese sportive che prosegue ancora oggi. Tutto questo ha un nome: Valanga Rosa.

Si tratta del primo libro in assoluto che racconta il fenomeno Valanga Rosa, con le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici, comprese le medagliate olimpiche degli anni ‘70 e ‘80 Claudia Giordani e Paola Magoni e le campionesse della Storia più recente: Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino.

Con prefazione di Matteo Contessa, consigliere nazionale Unione Stampa Sportiva Italiana.

Il libro è basato sulle interviste a: Claudia Giordani, Hermann Aigner, Claudio Detassis, Franco Vidi, Stefano Dalmasso, Giovanni Collodet (“Cocco”), Chicco Cotelli, Daniele Cimini, Vanda Bieler, Wilma Gatta, Piera Macchi, Daniela Zini, Carlo Fiandrino, Ninna Quario, Paola Magoni, Roberta (“Beba”) Schranz, Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino.

L’autrice
Adriana Riccomagno è una giornalista professionista e saggista. Ha conseguito il Master di Giornalismo “G. Bocca” all’Università degli Studi di Torino cum laude ed è tra i docenti del Master di Comunicazione della Scienza dell’Ateneo torinese. Ha ricevuto premi e menzioni in ambito nazionale e internazionale, tra cui il Journalism Research Grant della Berlin Science Week. Ha preso parte come ospite e moderatrice a numerose rassegne, eventi culturali e congressi, tra cui Biennale Tecnologia e World Forum Women in Science.
www.cosenoteedizioni.com

“Che storia! La Valanga Rosa”, omaggio alle campionesse che hanno portato lo sci italiano in cima al mondo, è il primo libro in assoluto che racconta il fenomeno Valanga Rosa, con le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici, comprese le medagliate anni ‘70 e ‘80  e le campionesse della Storia più recente.

Che storia! La Valanga Rosa
di Adriana Riccomagno
prefazione di Matteo Contessa
nelle librerie dal 17 ottobre 2025
Pagg. 143
ISBN: 9791281556072

 

 

 

(12 ottobre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Torino
cielo coperto
10.3 ° C
11.7 °
9.4 °
89 %
0.3kmh
100 %
Gio
14 °
Ven
13 °
Sab
15 °
Dom
12 °
Lun
10 °

NOTIZIE